Menu Principale
Servizi
Accesso Utenti
Latte e Derivati |
![]() |
![]() |
![]() |
Il latte rappresenta una delle principali fonti alimentari proteiche cui l'umanità attinge per la sua nutrizione. Nei paesi sviluppati dell'Occidente, il latte ed i suoi derivati forniscono alla popolazione quasi un terzo del fabbisogno giornaliero di proteine. Orbene, nel mondo l'Italia è stata per secoli, ed ancora è uno dei principali produttori di latte. ![]() Il latte è il prodotto fluido della secrezione delle ghiandole mammarie delle femmine dei mammiferi e rappresenta l'unico ed il più idoneo alimento per il lattante. Per latte alimentare deve intendersi, come prevede la legislazione italiana, "il prodotto ottenuto dalla mungitura regolare, ininterrotta e completa della mammella di animali in buono stato di salute e nutrizione". Esso risulta essere una miscela complessa di sostanze di notevole importanza biologica e nutrizionale (proteine, grassi, lattosio, vitamine, sali, ecc.), costituisce un sistema dietetico bilanciato e favorisce la moltiplicazione della flora intestinale simbiotica. E' ampiamente utilizzato nella preparazione di cibi tal quale o trasformato , da solo o in combinazione con altri alimenti, può inoltre essere separato nei suoi componenti, come ad esempio la panna ed il latte scremato, che a loro volta possono essere trasformati dall'industria casearia.
|
Via Mattia Preti, 39 - 70031 - Andria (BT) - Tel. 0883.59.53.91 - P.IVA 04079220721 - email: info@laboratorioanalisidna.it