Menu Principale
Servizi
Accesso Utenti
Ortofrutta |
![]() |
![]() |
![]() |
La maggior parte dei controlli sui prodotti ortofrutticoli è mirata alla ricerca dei residui di fitofarmaci. Molta rilevanza ha assunto tale ricerca negli ultimi 10 anni per l'adozione sempre più crescente dei metodi di agricoltura biologica rispetto ai metodi tradizionali. Con il termine "prodotti fitosanitari" o antiparassitari o pesticidi, si definisce una categoria di composti chimici utilizzati in agricoltura per combattere parassiti e altri organismi dannosi per l'uomo, gli animali e le piante (insetti, funghi, muffe, roditori, erbe e nematodi). I pesticidi leggeri (non persistenti) sono composti rapidamente biodegradabili mentre i pesticidi pesanti (persistenti) sono composti che rimangono nell'ambiente per periodi di tempo relativamente lunghi. La loro persistenza dipende da molti fattori: il tipo di suolo, l'umidità, il pH e l'estensione delle colture, ed è determinante per stabilire l'intervallo di sicurezza, ossia il tempo che deve intercorrere tra l'ultimo trattamento e la raccolta.
![]() Agricoltura biologica Basata sul regolamento CEE 2092/92 che esclude i prodotti chimici di sintesi; per la fertilizzazione si utilizzano quindi concimi organici e minerali naturali. Per la difesa dai parassiti si ricorre a prodotti e sistemi di origine naturale e a basso impatto ambientale (allegati del regolamento CEE 2092/91). Sarà necessario quindi:
|
Via Mattia Preti, 39 - 70031 - Andria (BT) - Tel. 0883.59.53.91 - P.IVA 04079220721 - email: info@laboratorioanalisidna.it