Menu Principale
Servizi
Accesso Utenti
Rifiuti |
![]() |
![]() |
![]() |
I rifiuti sono prodotti nel processo di trasformazione delle risorse del sistema sociale ed economico e forniscono, a valle dei trattamenti di recupero e riciclo, un'indicazione sul rendimento di tale trasformazione. In Italia il 68% del materiale immesso nel ciclo di produzione e consumo è stato effettivamente utilizzato, mentre il rimanente è stato perso in emissioni gassose, liquide e solide. Queste ultime, cioè i rifiuti solidi, risultano in crescita, a causa di un maggior consumo e di una minor durata dei beni, e costituiscono una pressione sull'ambiente. Il sistema di classificazione dei rifiuti entrato in vigore con il D.Lgs 3 Aprile 2006, n. 152 (art.184) si basa, come il precedente D.Lgs. 5 Febbraio 1997, n.22 ("Decreto Ronchi"), sulla loro origine e sulle loro caratteristiche di pericolosità. Il Laboratorio D.N.A. offre analisi e valutazione ai fini della classificazione dei rifiuti ai sensi del D.Lgs. n. 22/97 (Attuazione delle direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio) e successive modifiche e integrazioni e ai sensi della Decisione 2000/532/CE (Decisione della Commissione, del 3 Maggio 2000, che sostituisce la decisione 94/3/CE che istituisce un elenco di rifiuti conformemente all'articolo 1, lettera a, della direttiva 75/442/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi ai sensi dell'articolo 1, paragrafo 4, della direttiva 91/689/CEE del Consiglio relativa ai rifiuti pericolosi).
NORMATIVA DI RIFERIMENTO: D. Lgs. 152/06
ELENCO ANALISI PER LA CLASSIFICAZIONE DI UN RIFIUTO GENERICO:
|
Via Mattia Preti, 39 - 70031 - Andria (BT) - Tel. 0883.59.53.91 - P.IVA 04079220721 - email: info@laboratorioanalisidna.it